Accreditamento del Ministero (4)

Il Cidi è associazione professionale riconosciuta dal Ministero dell'istruzione come soggetto qualificato per la formazione dei docenti e del personale della scuola. Il Cidi è anche censito quale ente di formazione presso il quale possono essere spesi i buoni della Carta docente.   
I docenti possono stampare dalla piattaforma ministeriale i buoni per l'ammontare del costo necessario senza dover indicare l'ente destinatario e consegnarli in segreteria, saranno quindi accreditati al C.I.D.I. nazionale con sede in Roma.

L'IBAN del Cidi di Bari è IT 29 R 03599 01899 050 188538932. 

N.B. Non c'è differenza tra accreditamento e qualificazione, come spiegano in qulle pagine le FAQ del ministero qui riportate per comodità:

Accreditamento/qualificazione dei  soggetti che offrono formazione  Direttiva n° 90/2003
Che cosa è l'accreditamento dei Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola?
L’accreditamento dei Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola è una modalità di riconoscimento dei Soggetti esterni al mondo della scuola che offrono formazione per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario. Esso è previsto dall’articolo 66 del Contratto Collettivo nazionale del comparto scuola del 23 luglio 2003.
Che cosa è il riconoscimento dei Soggetti qualificati per la formazione del personale della scuola?
Il riconoscimento di Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola è conferito alle Associazioni professionali e a quelle disciplinari collegate a comunità scientifiche.
Ci sono dei Soggetti che sono già qualificati per la formazione del personale della scuola?
Sono Soggetti già qualificati per la formazione del personale della Scuola le Università, i Consorzi universitari ed interuniversitari, gli I.R.R.E., gli Istituti pubblici di ricerca e gli Enti culturali rappresentanti i paesi membri dell’Unione Europea, le cui lingue siano incluse nei curricoli scolastici italiani
C’è differenza tra Soggetto qualificato e Soggetto accreditato?
Non c’è alcuna differenza tra Soggetto accreditato e Soggetto qualificato; l’unica diversità è prevista nella modulistica da utilizzare per la presentazione della richiesta, in quanto diversi sono i requisiti richiesti.

 

Informazioni aggiuntive